CHI SONO e PERCHÉ FACCIO IL FOTOGRAFO
Ho acquistato la mia prima macchina fotografica nel 2008.
Ero al terzo di anno di università e Valentina, mia ragazza da 3 anni, mi propose di seguire insieme a lei un corso di fotografia.
Da lì la scelta di investire i miei (pochi) risparmi nell’acquisto di una reflex.
Dopo poco, lei si è (fotograficamente) un po’ persa per strada, dedicandosi anima e corpo ad altri progetti, ma io mi sono fatto trascinare nel fantastico mondo della fotografia. Ho proseguito con gli studi universitari, ma la passione per la fotografia ha continuato ad accompagnarmi, portandomi a studiare da autodidatta e a seguire numerosi altri corsi; fino al 2010, quando mi sono spostato dall’altra parte, ho smesso di seguire corsi per iniziare a tenerli.
Ancora non lo sapevo, ma la fotografia stava iniziando a diventare un lavoro.
Prima della fine della specialistica, più come sogno che altro, parlavo di seguire un master allo IED.
E’ stata ancora Valentina a spronarmi ad inviare il portfolio con le mie immagini migliori. Beh, sapete che successe?
Mi hanno preso! E’ stata un’esperienza importante e altamente formativa, che mi ha permesso di padroneggiare meglio alcuni aspetti della fotografia.
Anche grazie a ciò, la fotografia si è trasformata in lavoro: un conoscente, sapendo che seguivo un master in fotografia, mi chiese un servizio fotografico per un evento. Da qui ha inizio la mia attività.
Strada facendo, ho focalizzato sempre più l’obiettivo sui generi fotografici che più mi piacevano, e ho scelto di dedicarmi quasi esclusivamente alla fotografia di matrimonio.
Perché? Intanto, perché sono stato, nel frattempo, dall’altra parte, dalla parte del cliente: dopo 9 anni, quella Valentina da cui tutto (fotograficamente parlando e non solo) è nato, è diventata mia moglie.
E ho scoperto la gioia che vivono gli innamorati nel loro giorno più bello.
Per questo ho deciso di dedicarmi al matrimonio, per aiutare la coppia a scrivere le pagine della loro bellissima storia d’amore.